Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PATRIMONIO CULTURALE INTANGIBILE E SVILUPPO SOSTENIBILE – ESPERIENZE PARALLELE

La World Music Associazione Serbia, l’Associazione per la promozione della cultura tradizionale “Izvor” e il Forum per il patrimonio culturale intangibile lanciano un’iniziativa il cui primo passo è l’organizzazione di conferenze dedicate alle questioni legate al patrimonio culturale intangibile come fattore di sviluppo sostenibile.

In questo quadro l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta Raul Dal Santo, coordinatore della rete di ecomusei della Lombardia, che partecipa alla tavola rotonda “Il patrimonio culturale agrario e lo sviluppo rurale” il 16 ottobre 2019 presso l’Istituto Cervantes a Belgrado e Benedetta Ubertazzi, esperta del settore dei diritti della proprietà intellettuale nel contesto del patrimonio culturale intangibile, che partecipa alla tavola rotonda “Partenariati partecipativi. Diritti culturali come fattore dello sviluppo economico e dell’inclusione sociale” il 30 ottobre 2019 presso il Museo Etnografico di Belgrado.

  • In collaborazione con: IIC Belgrado