Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza sulla tesi di dottorato di Laza Kostic – De legibus serbicis Stephani Uros Dusan

L’Associazione SPQR, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la conferenza sulla tesi di dottorato De legibus serbicis Stephani Uros Dusan di Laza Kostic, giurista, scrittore, poeta e giornalista, tenuta dal prof. Zika Bujuklic in programma mercoledì 27 novembre alle ore 18.00 presso l’Istituto.

Laza Kostic (1841–1910) è noto prima di tutto per la sua lirica e la poesia Santa Maria della Salute, nella quale esprime la sua ammirazione verso la celebre Basilica di Venezia. Pochi però sanno che Kostic ha difeso la sua tesi di dottorato in lingua latina presso l’Università di Pest e che è stato il primo a tradurre uno dei manuali più importanti del Diritto romano per dare alla borghesia serba, dopo la plurisecolare dominazione da parte dell’Impero Ottomano, un quadro legale per poter gestire i propri affari.

Žika Bujuklić, professore di Diritto romano in pensione, si è specializzato in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma ottenendo anche il premio dal Comune di Roma per i risultati raggiunti. È autore della monografia I risultati giuristici del poeta Laza Kostic (2018) e del libro a carattere enciclopedico Forum Romanum – Stato romano premiato nel 2005 come la migliore opera scientifica dei professori e collaboratori dell’Università di Belgrado. È uno dei fondatori del Club degli appassionati del Diritto romano e dell’antichità “Forum Romanum”.

  • Organizzato da: SPQR
  • In collaborazione con: IIC Belgrado