Si svolge dal 14 al 20 giugno la quarta edizione di Fare Cinema – Settimana del Cinema Italiano nel Mondo, rassegna tematica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nata per promuovere il cinema italiano e l’industria cinematografica italiana nel mondo. La rassegna è realizzata in collaborazione con MiC, ANICA, ICE e Istituto Luce-Cinecittà ed è valorizzata con il supporto della rete diplomatico consolare e degli Istituti Italiani di Cultura. L’edizione di quest’anno, intitolata “Reboot – Il cinema italiano riparte”, pone in evidenza la capacità di reazione dimostrata dall’industria cinematografica italiana di fronte alla crisi indotta dalla pandemia.
Per tutta la settimana, che racchiude la Giornata Mondiale del Cinema Italiano la cui seconda edizione si celebra il 19 giugno, saranno disponibili numerosi contenuti che raccontano il cinema italiano, tra cui:
– Con la macchina da presa. Un festival dei mestieri del cinema;
– Oltre lo schermo. 15 documentari raccontano il cinema italiano dietro le quinte;
– Biopic TV. Storie di imprenditoria e di eccellenza;
– Italian screens. I cortometraggi dei Premi David di Donatello 2021;
– Corti d’autore. Sei sguardi per una nuova narrazione dell’Italia nel mondo;
– Book To Screen. Dalla carta alla serie: i casi Montalbano, Gomorra e L’amica geniale.
Seguite i canali online dell’IIC Belgrado (YouTube, Facebook, Twitter e Instagram) per partecipare con noi a questa grande festa del cinema italiano!
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCZrgIyO3s5grE2QE-L8EwJA
Facebook: https://www.facebook.com/iicbelgrado/
Twitter: https://twitter.com/IICBelgrado
Instagram: https://www.instagram.com/iicbelgrado/