Nell’ambito della seconda edizione del ciclo Musica al museo, l’associazione UNICA ART e il Museo Storico della Serbia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano il concerto di Andrea Saracino (marimba) e Pasquale Rinaldi (flauto), che avrà luogo martedì 22 marzo alle ore 19.00 presso il Museo Storico della Serbia. In programma le musiche di Nebojsa Zivkovic e Astor Piazzolla.
Vista la disponibilità di un numero limitato di posti a sedere, la partecipazione al concerto avviene tramite prenotazione obbligatoria, contattando direttamente il museo al numero 064 858 12 96. Il concerto verrà registrato e pubblicato sul canale Youtube del Museo Storico della Serbia alle ore 19.00 del 23 marzo.
Andrea Saracino inizia la formazione musicale come batterista all’età di 5 anni, formazione che sfocia nel tradizionale percorso di studi relativo agli strumenti a percussione presso il Conservatorio Statale di Musica ”Umberto Giordano” di Foggia. Consegue il Diploma della scuola di Strumenti a Percussione e la Laurea di II livello in Discipline musicali, ramo concertistico. Svolge la propria attività musicale prevalentemente in ambito orchestrale, con orchestre sia italiane sia straniere. Negli ultimi anni viene invitato come solista in molte orchestre sinfoniche e tiene masterclass di strumenti a percussione.
Pasquale Rinaldi studia flauto traverso presso il Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia, conseguendo il Diploma di Laurea di I e II livello in Flauto. Consegue presso lo stesso Conservatorio il diploma accademico di I livello in Musica Jazz. In qualità di solista svolge attività concertistica in diverse formazioni cameristiche, proponendo un repertorio che spazia dalla musica antica alla musica d’avanguardia, dalla musica etnica alla musica jazz. È fondatore dell’ensemble “Camerata mvsica antiqva” ed è titolare della cattedra di Flauto Traverso presso il Liceo Musicale “Carolina Poerio” di Foggia.