Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Sab 20 Set 2025Ven 05 Dic 2025
Mostra “Luci del Seicento italiano nella Galleria Borghese”

Organizzata dalla Galleria Borghese di Roma e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e il Museo della Città di Belgrado, verrà ospitata dal 20 settembre al 5 dicembre 2025 presso il Museo di Storia locale di Zemun, Palazzo Spirta, la mostra dal titolo Luci del Seicento italiano nella […]

Leggi di più
In corso Gio 27 Nov 2025Ven 28 Nov 2025
Conferenza KreNI a Niš

Il 27 e il 28 novembre 2025 presso l’Hotel Ambasador di Niš avrà luogo l’XI edizione della Conferenza KreNI dedicata alla trasformazione delle comunità attraverso il pensiero creativo, l’innovazione e il lavoro di squadra. L’appuntamento è rivolto a giovani esperti di IT, design, marketing, architettura, management e comunicazioni. Il ricco programma si snoda attraverso conferenze, […]

Leggi di più
In corso Ven 28 Nov 2025
Presentazione del libro “E ’l modo ancor m’offende” di Maria Dell’Anno Sevi

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado vi invita a un incontro speciale dedicato al tema del femminicidio, una ferita dolorosamente aperta delle società contemporanee. Le storie delle vittime prenderanno forma attraverso la presentazione del libro E ’l modo ancor m’offende di Maria Dell’Anno Sevi, un’opera che esplora il vissuto violento di undici donne in una […]

Leggi di più
Lun 01 Dic 2025
Concerto del fagottista Bogdan Đuranović

Lunedì 1° dicembre alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà il concerto del ciclo “Lunedì italiano” organizzato dalla Gioventù Musicale di Belgrado nell’ambito del progetto “Giovani per i giovani”. A esibirsi sarà il fagottista Bogdan Đuranović, accompagnato al pianoforte da Dušan Grozdanović, che eseguirà musiche di Vivaldi, Berwald, Rossini e […]

Leggi di più
Mer 03 Dic 2025
Concerto degli studenti della Scuola di Musica “Kosta Manojlović”

Mercoledì 3 dicembre alle ore 18.30 l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospiterà il concerto in occasione della Festa della Scuola di Musica “Kosta Manojlović” di Belgrado. A esibirsi saranno gli studenti della sezione d’archi che eseguiranno musiche di Tartini, Veracini, Vivaldi, Händel, Sarasate e altri.

Leggi di più
Sab 13 Dic 2025
Concerto di Natale “Armonie d’Italia“ al Teatro dell’Opera Madlenianum

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con il Teatro dell’Opera Madlenianum, presenta il Concerto di Natale “Armonie d’Italia” del Maestro Emmanuele Nico Berardi con l’Ensemble “Il Soffio dell’Otre”, che avrà luogo sabato 13 dicembre alle ore 19.30 presso la sala Bel Etage del Teatro dell’Opera Madlenianum. A esibirsi saranno Pino Colonna (ciaramella, chalumeau, […]

Leggi di più
Sab 13 Dic 2025
Concerto natalizio del Coro internazionale “Singers United”

Il Coro internazionale “Singers United”, in collaborazione con il Museo Nazionale di Serbia e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il Concerto natalizio che si terrà sabato 13 dicembre alle ore 20.00 presso l’atrio del Museo Nazionale di Serbia. Il coro “Singers United” è stato fondato il 1° marzo 2018 a Belgrado e riunisce […]

Leggi di più
Gio 18 Dic 2025
Dieci corti in giro per il mondo

In occasione del Giorno Internazionale del Cortometraggio che dal 2010 si celebra il 21 dicembre, il giorno del solstizio d’inverno, in più di cinquanta paesi, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’iniziativa “Dieci corti in giro per il mondo” a cura del Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più