Mostra “Luci del Seicento italiano nella Galleria Borghese”
Organizzata dalla Galleria Borghese di Roma e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e il Museo della Città di Belgrado, verrà ospitata dal 20 settembre al 5 dicembre 2025 presso il Museo di Storia locale di Zemun, Palazzo Spirta, la mostra dal titolo Luci del Seicento italiano nella […]
Leggi di piùMostra “Connecting New Generations. Belgrade-Rome”
Connecting New Generations. Belgrade-Rome è un progetto internazionale ideato e curato da Alessia Simonetti con Miroslav Karić, realizzato con la collaborazione e il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in partnership con Spazio Y. L’iniziativa intende valorizzare la scena dell’arte contemporanea emergente a Roma e Belgrado e rafforzare il […]
Leggi di piùRassegna cinematografica italiana in occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, in programma dal 13 al 19 ottobre prossimi, presso la Cineteca Jugoslava (sala in Kosovska 11) sarà presentata una selezione di dieci pellicole italiane. Tutti i film saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Il programma delle proiezioni è disponibile al seguente […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Si svolge dal 13 al 19 ottobre la XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, manifestazione promossa annualmente dalla rete culturale e diplomatica italiana con un nutrito programma di eventi di promozione e diffusione della lingua italiana. L’edizione di quest’anno è dedicata al tema “Italofonia: lingua […]
Leggi di piùConcerti in Galleria
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attività culturali aperto alla città e al pubblico belgradese e diventa palcoscenico per giovani musicisti […]
Leggi di piùGlottodidattica italiana in Serbia. Situazione attuale e prospettive
In occasione della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno intitolata “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Ambasciata d’Italia a Belgrado presentano l’evento Glottodidattica italiana in Serbia. Situazione attuale e prospettive, che avrà luogo martedì 14 ottobre alle ore 14.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di […]
Leggi di piùProiezione del film “Peripheric Love”
Nell’ambito della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado, l’Ambasciata di Svizzera in Serbia e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sono lieti di presentare la proiezione del film “Peripheric Love” (2023) di Luc Walpoth, che si terrà mercoledì 15 ottobre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura […]
Leggi di piùUn piano per rinascere – Concerto e presentazione del libro di Giuseppina Torre
S’intitola Un piano per rinascere l’evento in programma giovedì 16 ottobre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado nel quadro della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che vedrà protagonista la pianista italiana Giuseppina Torre. La prima parte della serata prevede un concerto […]
Leggi di piùConcerto di inaugurazione del BEMUS diretto dal Maestro Carlo Ponti Jr
A inaugurare la 57° edizione del BEMUS, Festival Belgradese della Musica organizzato dal Centro dei Festival Belgradesi (CEBEF), giovedì 16 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala Grande della Fondazione Ilija M. Kolarac, sarà il concerto dell’Orchestra Filarmonica di Belgrado e del contrabbassista Strahinja Mitrović in veste di solista, diretto dal Maestro Carlo Ponti Jr. […]
Leggi di piùSerata di musica e poesia di Dimitrije Nikolić
Lunedì 20 ottobre alle ore 20.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la serata di musica e poesia del ciclo “Lunedì italiano” organizzato dalla Gioventù Musicale di Belgrado nell’ambito del progetto “Giovani per i giovani”. A esibirsi sarà il pianista e poeta Dimitrije Nikolić. L’ospite del concerto sarà la violoncellista Jelisaveta Čačić. […]
Leggi di più