Nell’ambito dell’Hammer Piano Festival, primo festival pianistico a Niš in programma dal 6 al 9 ottobre presso la Facoltà delle Arti di Niš, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta il pianista Francesco Libetta che inaugurerà il Festival giovedì 6 ottobre alle ore 20.00.
Francesco Libetta, pianista, compositore e direttore d’orchestra, ha studiato in Italia con Vittoria De Donno, Igino Ettorre e Gino Marinuzzi e in Francia con Jacques Castérède. Si è esibito in alcune delle più importanti sale di tutto il mondo, tra cui il Teatro alla Scala di Milano e la Carnegie Hall di New York. Ha collaborato con numerosi esponenti del mondo musicale e dello spettacolo. Dirige i corsi di perfezionamento di pianoforte della Fondazione P. Grassi di Martina Franca e insegna presso la Miami Piano Festival Academy in Florida, la AIMA di Roma e presso la Musical Arts di Madrid. Ha fondato e organizzato il Festival di Miami a Lecce. Ha fondato l’Associazione Nireo, attiva anche come casa discografica.
Programma:
Carl Maria von Weber
L’invito alla danza, op. 65, J. 260
Fryderyk Chopin
Tre valzer, op. 64
N. 1 in Re bemolle maggiore, “Valzer di un minuto”
N. 2 in Do diesis minore
N. 3 in La bemolle maggiore
Studi, op. 25
N. 1 in n La bemolle maggiore, “Arpa eolica”
N. 2 in in Fa minore, “Le Api”
N. 12 in Do minore, “Oceano”
Ballata n. 1 in Sol minore, op. 23
– intervallo –
Franz Liszt
Totentanz: Parafrasi sul tema del Dies Irae, S. 126 (trascrizione per pianoforte solo)
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n. 30 in Mi maggiore, op. 109
Vivace ma non troppo — Adagio espressivo
Prestissimo
Andante molto cantabile ed espressivo