Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Inaugurazione della mostra fotografica “Mangiare con gli occhi”

Mangiare con gli occhi_invito-1

Per la X edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo lunedì 17 novembre 2025 alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado verrà inaugurata la mostra fotografica “Mangiare con gli occhi” organizzata in accordo con l’Ambasciata d’Italia in Serbia.

L’esibizione rappresenta un viaggio che trasforma lo sguardo sul cibo e lo elegge a racconto dell’essere umano. Le dimensioni temporali – passato, presente e futuro – cui rimandano le immagini disegnano tracce, esplorano possibilità, sollevano interrogativi. Luisa Valieri, Mauro Turatti, Francesco Rucci e Francesco Marinelli, autori delle magistrali fotografie, arrivano a condensare la stratificazione di significati che il cibo ha assunto e a costruire un nuovo linguaggio. L’alimento assurge ad emblema di memorie collettive, pratiche territoriali, estetiche del desiderio, orizzonti etici. È un invito ad attraversare spazi interconnessi, a cogliere i valori identitari delle comunità e a nutrire l’immaginazione sul futuro di nuove riflessioni.

Francesco Rucci attraverso una forma di narrazione visiva esamina in profondità le sfide che riguardano il futuro e l’adattamento della condizione umana. Francesco Marinelli ama immergersi nella fotografia per crescere e ascoltarsi, limando il suo linguaggio per comunicare idee, esperienze e concetti. Mauro Turatti, dopo una folgorante carriera nel mondo pubblicitario, indirizza le sue sperimentazioni verso immagini più artistiche frutto di un eccezionale lavoro di squadra. Luisa Valieri, una delle migliori fotografe di food italiane, associa la mentalità analogica alla produzione digitale delle foto, creando dei set in cui vengono valorizzate luce, composizione e precisione.

La mostra sarà aperta dal 17 al 21 novembre 2025 (dal lunedì al giovedì 10-18.00, venerdì 10-15.00).

  • Organizzato da: Ambasciata d’Italia a Belgrado, Istituto Italiano di Cultura di Belgrado