Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con lo scrittore Vito Catalano. L’autore dialoga con il Direttore dell’IIC di Belgrado Roberto Cincotta

locandina Vito Catalano

Lunedì 27 ottobre 2025 alle ore 17.00 il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado Roberto Cincotta avrà il piacere d’incontrare lo scrittore Vito Catalano. L’evento avrà luogo presso lo stand n. 4038 del Padiglione n. 4.

Vito Catalano è nato a Palermo nel 1979. Negli ultimi quindici anni ha vissuto fra Italia e Polonia e ha pubblicato i romanzi L’orma del lupo (Avagliano editore, 2010), La sciabola spezzata (Rubbettino, 2013), Il pugnale di Toledo (Avagliano editore, 2016), La notte della colpa (Lisciani Libri, 2019).  Per i tipi di Vallecchi-Firenze nel 2021 ha pubblicato Il conte di Racalmuto e nel 2023 La figlia dell’avvelenatrice. Cura i Quaderni di Regalpetra, una collana di libri dedicati al nonno Leonardo Sciascia nata dalla collaborazione tra Fondazione Sciascia e Rubbettino editore.

I suoi romanzi di taglio storico-avventuroso si collocano tra il XVII e il XX secolo in una Sicilia un po’ arcaica, sullo sfondo di un’ambientazione rurale. Mescolando storia e fantasia, lo scrittore s’interroga sul potere, sui conflitti sociali e politici e sui valori antichi della cultura isolana minacciati da nuove spinte sociali.

Sarà prevista la traduzione consecutiva.

  • Organizzato da: IIC Belgrado