Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata Europea delle Lingue (EDL)

FB-Insta

Il 26 settembre 2025 si celebra il 25º anniversario della Giornata Europea delle Lingue (EDL): una ricorrenza istituita il 6 dicembre 2001 dal Consiglio d’Europa, al termine dell’Anno europeo delle lingue. Scopo dell’iniziativa è quello di stimolare l’apprendimento delle lingue, per valorizzare lo straordinario patrimonio culturale e linguistico del continente e sensibilizzare le giovani generazioni all’intercultura. Con lo slogan “Le lingue aprono cuori e menti” viene enfatizzato il potere delle lingue di mettere le persone in relazione, allargare gli orizzonti culturali, ispirare il rispetto reciproco.

Quest’anno la rete EUNIC Serbia – in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Serbia, l’Ufficio del Consiglio d’Europa a Belgrado e il Ministero per le integrazioni europee della Repubblica di Serbia – organizza una grande manifestazione rivolta ai ragazzi tra i 12 e i 18 anni presso una pluralità di sedi nel cuore di Belgrado: la Casa Europea, il Collegium Hungaricum, l’Istituto Francese, l’Istituto Goethe e l’Istituto Cervantes. Dalle 10.00 alle 14.00 gli studenti potranno addentrarsi in nuovi contesti linguistici e – previa registrazione – saggiare diverse lingue in modo ludico e interattivo.

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado sarà presente con un proprio stand presso l’Istituto Cervantes: ai partecipanti verranno proposte una serie di attività divertenti, per avvicinarsi alla lingua e cultura italiane e vincere piccoli premi o ricevere materiale informativo. Ai principianti saranno indirizzate inoltre due mini lezioni di 20 minuti tenute da insegnanti esperte.

Per ogni attività verrà apposto un timbro speciale sul passaporto linguistico, che sarà consegnato all’inizio dell’evento. Chi collezionerà più timbri parteciperà alla tombola finale presso l’Istituto Cervantes il 29 settembre 2025 alle ore 11.00.

Quest’anno l’evento unisce 27 paesi e organizzazioni e offre l’opportunità di esplorare 22 lingue; un incentivo a costruire ponti tra lingue e culture europee e a celebrare la diversità come una risorsa per il dialogo.

Naviga nella piattaforma pensata ad hoc e lasciati guidare dalla curiosità:

https://europeandayoflanguages.eu

  • Organizzato da: EUNIC Serbia
  • In collaborazione con: Delegazione dell'Unione Europea in Serbia, Ufficio del Consiglio d'Europa a Belgrado, Ministero per le integrazioni europee della Repubblica di Serbia