Si terrà martedì 22 ottobre alle ore 18.00 presso lo stand dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado – Padiglione n. 4, stand n. 4038 – la presentazione del libro “La correttrice. L’editor segreta di Alessandro Manzoni”, alla presenza dell’autrice Emanuela Fontana.
In che modo sono legate le sorti di una giovane bambinaia e del romanzo più celebre della storia della letteratura italiana? Prendendo le mosse da una storia vera rimasta finora nell’ombra e attingendo dalla corrispondenza tra Alessandro Manzoni ed Emilia Luti e da materiali inediti emersi dalle sue ricerche, Emanuela Fontana traccia un ritratto profondamente umano dello scrittore più idealizzato di tutti i tempi e trasforma Emilia in un grande personaggio letterario, sagace e libero, rendendo così giustizia al contributo dato da una giovane donna al romanzo italiano più famoso di sempre.
Emanuela Fontana è nata a Milano, ma vive da molti anni a Roma. È insegnante, giornalista e guida escursionistica, ed è stata finalista alla XXI edizione del premio Calvino. Il suo esordio, pubblicato da Mondadori nel 2021, è “Il respiro degli angeli. Vita fragile e libera di Antonio Vivaldi”, il primo romanzo che ricostruisce la vita del geniale compositore delle Quattro stagioni. Sempre per Mondadori esce nel 2023 il libro “La correttrice. L’editor segreta di Alessandro Manzoni”, vincitore del Premio Manzoni città di Lecco al romanzo storico 2023.