Nell’ambito del festival di fotografia Belgrade Photo Month, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra Non ditelo a mia madre di Sara Munari, curata da Simone Azzoni, in programma dal 3 al 27 aprile prossimi presso l’Istituto.
L’opera racconta un viaggio impossibile compiuto dall’autrice per ritrovare il padre, malato di Alzheimer, sul pianeta Musa 23 MUnari SAra. Una metafora sull’incapacità di comunicare e la perdita emotiva dei propri cari, quando soffrono di malattie così complicate. Il viaggio terminerà con il distacco dall’extraterrestre (suo padre) che dovrà lasciare sul pianeta, come accade per la malattia che non ha possibilità di miglioramento. Sara lavora per Rasa, invece che per la NASA (Rational Aeronautics and Space Administration) perché tutto è irrazionale e Rasa è Sara al contrario. L’autrice, ormai anziana, può raccontare tutto delle sue scoperte. La scelta ironica dell’approccio è legata al padre, persona molto socievole e fantasiosa, amante di tutto ciò che riguardava lo spazio e la possibilità dell’esistenza di altre forme di vita. L’opera ha la forma di un vecchio archivio consumato e riscoperto. Un lavoro fatto a mano costruito da fotografie e documenti artefatti che raccontano la storia. Il progetto si conclude con la possibilità che tutto possa essere stato un sogno e non realtà. Ma l’autrice, al suo risveglio, trova nella sua stanza fotografie che dimostrano il contrario. Un video – con alcune riprese del pianeta – dimostra che il viaggio, un viaggio, c’è stato. La scelta del titolo è dovuta al fatto che se la madre dovesse scoprire questa storia, penserebbe che Sara è impazzita, quindi, meglio non dirglielo.
La mostra sarà inaugurata lunedì 3 aprile alle ore 19.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e sarà visitabile dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 15.00 fino al 27 aprile 2023.
L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da un incontro in lingua inglese con la fotografa Sara Munari che avrà inizio alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni:
https://www.belgradephotomonth.org/en/home/