Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Sab 20 Set 2025Ven 05 Dic 2025
Mostra “Luci del Seicento italiano nella Galleria Borghese”

Organizzata dalla Galleria Borghese di Roma e dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e il Museo della Città di Belgrado, verrà ospitata dal 20 settembre al 5 dicembre 2025 presso il Museo di Storia locale di Zemun, Palazzo Spirta, la mostra dal titolo Luci del Seicento italiano nella […]

Leggi di più
In corso Mar 30 Set 2025Ven 07 Nov 2025
Mostra “Connecting New Generations. Belgrade-Rome”

Connecting New Generations. Belgrade-Rome è un progetto internazionale ideato e curato da Alessia Simonetti con Miroslav Karić, realizzato con la collaborazione e il supporto dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, in partnership con Spazio Y. L’iniziativa intende valorizzare la scena dell’arte contemporanea emergente a Roma e Belgrado e rafforzare il […]

Leggi di più
In corso Sab 25 Ott 2025Dom 02 Nov 2025
Partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado alla Fiera Internazionale del Libro di Belgrado

Si terrà dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 la 68a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Belgrado, la più importante manifestazione culturale ed editoriale della regione balcanica. Dal 1955 la Fiera offre a editori, autori, traduttori, librai, bibliotecari, distributori di libri, imprese multimediali e altre aziende collegate al settore editoriale la possibilità di presentare […]

Leggi di più
In corso Mer 29 Ott 2025Mer 12 Nov 2025
Mostra “La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia” a Skopje

L’Ambasciata d’Italia a Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Fondazione Leonardo Sciascia, presentano la mostra fotografica La Sicilia, il suo cuore. Omaggio a Leonardo Sciascia che comprende 50 fotografie che ritraggono Sciascia, uno dei maggiori intellettuali del Novecento italiano ed europeo, nella sua Racalmuto e nei vari momenti della […]

Leggi di più
In corso Ven 31 Ott 2025
Incontro con la scrittrice Federica Manzon. L’autrice dialoga con il Direttore dell’IIC di Belgrado Roberto Cincotta

Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 17.00 presso lo stand n. 4038 del Padiglione n. 4 il Direttore dell’Istituto italiano di Cultura di Belgrado incontrerà la scrittrice Federica Manzon: un’ottima occasione per chiudere la rassegna di scrittori promossa dall’Istituto per la 68ª Fiera Internazionale del Libro di Belgrado (25.10.25 – 02.11.25). Nata nel 1981 a […]

Leggi di più
In corso Ven 31 Ott 2025
Spettacolo “Qualcosa di grande” a Veles

Si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 20.00 presso il Teatro “Jordan Hadži Konstantinov – Džinot” a Veles (Macedonia del Nord), nell’ambito del Festival “Stobi”, lo spettacolo “Qualcosa di grande” dell’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce, diretto da Maria Cassi e Leonardo Brizzi, organizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, Regione Puglia e […]

Leggi di più
Gio 06 Nov 2025
XXII Festival internazionale “Clavicembalo, arte viva / Ars vivendi clavicembalum”

Nell’ambito del XXII Festival Internazionale “Clavicembalo, Ars Vivendi”, il Centro Culturale di Belgrado in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta l’esibizione della clavicembalista Chiara Tiboni. Il concerto avrà luogo giovedì 6 novembre alle ore 19.30 presso la Galleria SANU. Chiara Tiboni dirige la Cattedra di Clavicembalo e tastiere storiche del Dipartimento di […]

Leggi di più
Mer 12 Nov 2025
Presentazione del dizionario italiano-serbo delle collocazioni nell’ambito del progetto Collocations in Serbian and in Italian: a contrastive study of lexical combinations – ColSI_ConStud, Programma PRISMA, Fondo per la ricerca scientifica della Repubblica di Serbia

Si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la presentazione del dizionario italiano-serbo delle collocazioni nell’ambito del progetto Collocations in Serbian and in Italian: a contrastive study of lexical combinations – ColSI_ConStud, Programma PRISMA, Fondo per la ricerca scientifica della Repubblica di Serbia. L’ente capofila del progetto è […]

Leggi di più
Sab 22 Nov 2025Sab 22 Nov 2025
Incontro di formazione per insegnanti di italiano LS

Sabato 22 novembre 2025 dalle 9.30 alle 14.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà l’Incontro di formazione per insegnanti di italiano LS, organizzato da Edilingua e tenuto da Telis Marin, insegnante, autore, formatore e direttore di Edilingua. L’evento è organizzato in collaborazione con Educational Centre Serbia, che sarà presente con un tavolo […]

Leggi di più