L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone, la Facoltà di Arti Applicate di Belgrado e lo Studio ma0/Emmeazero, presenta la mostra “Green Landscape Design” di Laura Federici che propone/comprende una serie di dipinti aventi com...
Leggi tuttoLa Galleria di Matica Srpska di Novi Sad e il Museo Nazionale di Kikinda, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e sotto gli auspici del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia, presentano la mostra intitolata Ispirati dall’Italia, in programma d...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Galleria di Milena Pavlović Barilli di Požarevac e sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia, presenta la mostra Milena Pavlović Barill...
Leggi tuttoIl Municipio di Kragujevac e il Dom omladine di Kragujevac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presentano le Giornate del cinema italiano che si terranno dal 4 all’8 luglio prossimi nel giardino del Dom omladine. Cinque i film in programma che saranno proiettati in versione originale ...
Leggi tuttoIl Centro culturale “Pivo Karamatijević” di Priboj, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 19 luglio al 1° agosto prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografi...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con Confluenze, ViaggieMiraggi, Slow Food Internazionale e la rete Terra Madre del Sud-Est Europa, presenta il caffè letterario con lo scrittore belgradese Dušan Veličković che si terrà nel giardino dell'Istituto martedì 2 agosto alle ...
Leggi tuttoIl Centro culturale “Jovan Tomić” di Nova Varoš, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 4 al 17 agosto prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggia...
Leggi tuttoNell’ambito della manifestazione Estate culturale di Vršac, il Centro Culturale di Vršac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate della cultura italiana che si svolgeranno dal 10 al 20 agosto prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vede...
Leggi tuttoNell’ambito della manifestazione Estate culturale di Vršac, il Centro Culturale di Vršac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta le Giornate della cultura italiana che si svolgeranno dal 10 al 20 agosto prossimi. I visitatori avranno l’occasione di vedere la mostra fotografica “Nikola ...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Belgrado e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con il Dom omladine di Belgrado presentano lo spettacolo musicale ALICE CANTA BATTIATO in programma martedì 20 settembre alle ore 20.00 presso la Sala Grande del Dom omladine di Belgrado. Per la prima...
Leggi tuttoIl Centro culturale di Gornji Milanovac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 13 al 26 ottobre prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’autore delle fotografie, viaggiando in Italia nel corso...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy