L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta la mostra “La mia Pompei – Duemila anni dopo” di Boško Jovanović, in programma dal 25 gennaio al 28 febbraio prossimi. La mostra raccoglie una selezione di dipinti e acquarelli del pittore serbo ispirati all’antica Pompei, uno dei siti ...
Leggi tuttoS’intitola “Archicultura” la mostra dell’architetto italo-sloveno Boris Podrecca che sarà inaugurata lunedì 30 gennaio alle ore 18.00 presso il Museo di Arte Applicata di Belgrado. Oltre ai progetti architettonici della recente mostra viennese, saranno in mostra anche opere d'arte a...
Leggi tuttoSarà la prima europea dell’oratorio “Ester” di Cristiano Giuseppe Lidarti a chiudere la sesta edizione del Rossi Fest, in programma dal 27 gennaio al 6 febbraio prossimi. Riscoperta nel 1997, la partitura dell’oratorio “Ester” (1774) è tra le opere più lunghe e ri...
Leggi tuttoVenerdì 10 febbraio alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà una presentazione dell’Università di Padova, organizzata dall’agenzia Ino Edukacija in collaborazione con l’Istituto. L’offerta formativa dell’Università di Padova verr...
Leggi tuttoIl Centro culturale di Lazarevac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 21 febbraio al 4 marzo prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. La mostra sarà i...
Leggi tuttoIl Centro culturale di Lazarevac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta una rassegna del cinema italiano contemporaneo, in programma dal 21 febbraio al 2 marzo prossimi. Quattro i film in programma che saranno proiettati in versione originale italiana con sottotitoli in serbo. Programma: martedì 21 febbraio, ore...
Leggi tuttoIl Museo JU Muzeji i galerije Nikšić, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 24 febbraio al 6 marzo prossimi la mostra postuma di fotografie dell’architetto Nemanja Bogdanović intitolata “L’Italia come non l’avete mai vista”. L’auto...
Leggi tuttoAnche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attivit&agrav...
Leggi tuttoSi terrà dall’8 marzo al 13 aprile prossimi la 20a edizione del Festival della danza di Belgrado. In questa cornice l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado presenta i seguenti spettacoli: Lo spettacolo Alcune Coreografie del coreografo, performer e filmmaker Jacopo Jenna che si terrà marted...
Leggi tuttoAnche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attivit&agrav...
Leggi tuttoAnche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria, organizzato dal Centro Culturale di Belgrado (KCB), istituzione culturale di rilievo della città. Con questa collaborazione l’Istituto si conferma centro di iniziative e di attivit&agrav...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy