CONTRIBUTI A ENTI E ASSOCIAZIONI PER CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO RIVOLTI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA NELLE SCUOLE LOCALI
Anche per il 2025 istituzioni scolastiche serbe, associazioni di scuole e associazioni senza scopo di lucro regolate dal diritto locale, enti gestori/promotori possono richiedere al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale contributi destinati alla realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolti a docenti locali di lingua italiana nelle istituzioni scolastiche serbe. Per […]
Leggi di piùXXIV PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA – LUCA ATTANASIO
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si è affermato progressivamente quale appuntamento di ampio rilievo per […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale pubblica annualmente un bando per la richiesta di premi e contributi per la divulgazione del libro italiano attraverso la traduzione in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale) e per la produzione, doppiaggio o sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive. È […]
Leggi di piùCONTRIBUTI A UNIVERSITÀ SERBE PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA
Anche per il 2025 le istituzioni universitarie serbe interessate potranno presentare al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano. Per maggiori informazioni inviare una mail a corsilingua.iicbelgrado@esteri.it
Leggi di piùCONTRIBUTI A UNIVERSITÀ SERBE PER CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DESTINATI A DOCENTI DI LINGUA ITALIANA
Anche per il 2025 le istituzioni universitarie serbe interessate potranno presentare al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale richieste di contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana per l’organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento destinati a docenti di lingua italiana. Per maggiori informazioni inviare una mail a corsilingua.iicbelgrado@esteri.it
Leggi di piùCONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE SERBE
Anche per il 2025 le istituzioni scolastiche serbe interessate potranno presentare al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale richieste di contributi per la creazione e il mantenimento di cattedre di italiano (destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle scuole con contratto a legge locale) e, in subordine, per il […]
Leggi di piùRICHIESTE PER ACQUISTO E FORNITURA DI LIBRI E MATERIALE DIDATTICO, ANCHE IN FORMATO DIGITALE, DA DESTINARE A ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE SERBE PER IL SOSTEGNO DELL’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
Anche per il 2025 le istituzioni scolastiche e universitarie serbe – pubbliche, statali o legalmente riconosciute – potranno presentare al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale richieste di acquisto e fornitura (compresa spedizione) di libri e materiale didattico, anche in formato digitale, per il sostegno dell’insegnamento della lingua italiana. Per maggiori informazioni: corsilingua.iicbelgrado@esteri.it
Leggi di piùBORSE DI STUDIO RIVOLTE A CITTADINI EXTRA-UE PER DUE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO.
L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025/2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali: il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS); il Corso in Studi Europei e Internazionali (MEIS). La lingua di tutte le attività formative è l’inglese. Entrambi i bandi prevedono un […]
Leggi di piùChiusura festività
In occasione delle prossime festività, si informa che l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado rimarrà chiuso il 25 e il 26 dicembre 2024, nonché il 1°, il 6 e il 7 gennaio 2025. La Biblioteca dell’Istituto rimarrà chiusa dal 25 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025.
Leggi di piùLA FARNESINA E LE AMBASCIATE ADERISCONO ALLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di più