Un allestimento di gala dell’opera “Tosca” di Giacomo Puccini ha avuto luogo il 14 maggio 2018 al Centro Sava in occasione della celebrazione del 41° anniversario di questa sala belgradese. L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado in collaborazione con il Teatro Nazionale di Belgrado, il Centro Sava e la Fondazione del Festival Puccini di Torre del Lago, ha presentato l’opera “Tosca” nell’anno della celebrazione dei 150 anni dalla fondazione del Teatro Nazionale di Belgrado.
Per la prima volta una maestosa scenografia italiana, progettata per un grande teatro all’aria aperta, è stata utilizzata sul grande palcoscenico del Centro Sava. L’allestimento di “Tosca” nel Centro Sava è una produzione del Festival Puccini di Torre del Lago, luogo in cui Puccini viveva, fonte di ispirazione per molte delle sue opere. Il Festival è il più importante evento dedicato a Puccini e si svolge ogni anno alla presenza di migliaia di spettatori. È stata un’occasione unica per sentire le voci di grandi solisti italiani, Paoletta Marrocu (Tosca), Dario Di Vietri (Cavaradossi) e Alberto Gazale (Scarpia), diretti dal Maestro Alberto Veronesi, presidente della Fondazione del Festival di Torre Del Lago. Il Teatro Nazionale di Belgrado ha partecipato con la propria orchestra e il proprio coro. I costumi dei solisti sono quelli originali disegnati per il Festival. Si tratta di una collaborazione che celebra i rapporti culturali tra Italia e Serbia nel segno di un grande musicista, il compositore lirico del Novecento più rappresentato e amato dal pubblico di tutto il mondo.
Il progetto è stato realizzato con il sostegno di Banca Intesa.