Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra “Passioni e sogni della moda italiana”, Creatività, stile e ricerca | 18 ottobre – 6 novembre 2016

Nell’ambito della XVI edizione della Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con Galgano & Tota Associati, StilePromoItalia e Museo della Città di Belgrado – Palazzo della Principessa Ljubica, ha presentato la mostra intitolata “PASSIONI E SOGNI DELLA MODA ITALIANA. Creatività, stile e ricerca”.

“Passioni e sogni della moda italiana” è una mostra che intende valorizzare il talento, l’espressione artistica e l’eccellenza artigianale della moda italiana, in quanto patrimonio culturale ed anche economico di un paese. Il progetto ripercorre l’evoluzione della moda dagli anni ’50 del secolo scorso, quando ebbe inizio in Italia un nuovo ed importante processo creativo che pose particolare attenzione alla scelta e la qualità dei tessuti, alla sperimentazione nel taglio e nelle cuciture, ad un particolare gusto estetico che portò alla nascita di uno stile unico ed inconfondibile, riconosciuto in tutto il mondo come “made in Italy”. Ciascun abito in mostra è una testimonianza della grande abilità italiana, sia intellettuale che imprenditoriale, che deriva dalla giusta combinazione tra estro creativo, competenza artigianale e sperimentazione nell’uso tecnologico di materiali innovativi.

In particolare si potevano ammirare ventidue creazioni inimitabili di notissime firme della moda, tra cui Gianfranco Ferrè, Marella Ferrera, Gai Mattiolo, Gattinoni, Sorelle Fontana, Giorgio Armani, Enrico Coveri, Laura Biagiotti, Versace, Valentino, Fendi, Renato Balestra.

Catalogo