Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Madama Butterfly” del Festival Puccini di Torre del Lago al Teatro Nazionale di Belgrado | 28 novembre 2021

Un allestimento di gala dell’opera “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini promosso e sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ha avuto luogo il 28 novembre 2021 al Teatro Nazionale di Belgrado.

L’allestimento di “Madama Butterfly” al Teatro Nazionale di Belgrado è una produzione della Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago Puccini, luogo in cui Puccini visse e compose le sue immortali opere, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e con il Teatro Nazionale di Belgrado. Il Festival Puccini di Torre del Lago, che si svolge ogni anno nella suggestiva cornice del Gran Teatro all’aperto alla presenza di migliaia di spettatori, è l’evento più importante dedicato al compositore lirico del Novecento più rappresentato e amato dal pubblico di tutto il mondo. Giacomo Puccini si documentò per lunghi tre anni e studiò minuziosamente usi e costumi del Giappone per plasmare Cio Cio San, la sua eroina che a 117 anni dalla prima rappresentazione, il 17 febbraio 1904 al Teatro alla Scala di Milano, e a 101 anni dalla sua prima rappresentazione al Teatro Nazionale di Belgrado l’11 febbraio 1920 conserva tutto il suo irresistibile fascino.

È stata un’occasione unica per sentire le voci di grandi solisti, Shoko Okada (Cio Cio San), Vincenzo Costanzo (Pinkerton) e Arianna Manganello (Suzuki), diretti dal Maestro Fabrizio Ventura e con la regia di Manu Lalli. Il Teatro Nazionale di Belgrado ha partecipato con la propria orchestra e il proprio coro. La maestosa scenografia italiana con un bellissimo bosco di alberi veri è stata utilizzata sul palcoscenico del Teatro Nazionale. I costumi sono quelli originali disegnati per il Festival Puccini.