Partecipazione italiana alFEST /Festival Internazionale del Cinema (42a edizione)
BELGRADO Il 42° FEST / Festival Internazionale del Cinema, che si svolgerà a Belgrado dal 28 febbraio al 9 marzo 2014, è una delle manifestazioni più importanti nel panorama culturale della città di Belgrado, della Serbia e della regione dei Balcani occidentali.Nel programma principale sono inclusi i film più rappresentativi della recente produzione internazionale. Altre […]
Leggi di piùConferenza:NICCOLO’ MACHIAVELLI, NEL SUO E NEL NOSTRO TEMPO
A conclusione del seminario di studi su Niccolò Machiavelli e la sua opera Conferenza sul tema: “Niccolò Machiavelli, nel suo e nel nostro tempo”Relatore:SNEZANA MILINKOVIC, professore di Letteratura italiana, Direttore del Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana, Facoltà di Filologia, Università di Belgrado A completamento del percorso di studio e di analisi su Niccolò Machiavelli […]
Leggi di piùBELGRADOproiezione del filmMIGNON E’ PARTITA (Italia,1988)
Incontro con gli studenti della Scuola primaria e secondaria “Mladost”/Sezione bilingue serbo-italiana MIGNON E’ PARTITA (Italia, 1988)Regia di Francesca ArchibugiGenere: drammatico durata: 95’; coloreLingua: italiano con sottotitoli in italiano Con: Celine Beauvallet, Massimo Dapporto, Leonardo Ruta, Stefania SandrelliMignon, una quindicenne francese un po’ snob e altezzosa, si ritrova a Roma, ospite dello zio Aldo Forbicioni […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoLA MIGLIORE OFFERTA
LA MIGLIORE OFFERTA (Italia, 2012) Regia di GIUSEPPE TORNATORE Genere: drammatico; durata: 124’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Sylvia Hoeks, Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Donald Sutherland – Premio David di Donatello 2013: premio per miglior film, migliore regia, migliore scenografia, migliori costumi, migliore colonna sonora – Nastri d’Argento 2013: premio per miglior […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoSACRO GRA
SACRO GRA (Italia, 2013) Regia di GIANFRANCO ROSI Genere: documentario; durata: 115’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; – Leone d’Oro alla 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Il Grande Raccordo Anulare, che racchiude la città di Roma nel suo complesso circuito, è il protagonista del documentario di Gianfranco Rosi, premiato con il […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoIO E TE
IO E TE (Italia, 2012) dal romanzo “Io e te” di Niccolò Ammaniti Regia di BERNARDO BERTOLUCCI Genere: drammatico; durata: 97’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Veronica Lazar – Nastri d’Argento 2013: Nastro d’Argento dell’anno– Premio “Guglielmo Biraghi” a Jacopo Olmo Antinori- Nastro “Bulgari” a Tea Falco […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoVIA CASTELLANA BANDIERA
VIA CASTELLANA BANDIERA (Italia, 2013)dal romanzo “Via Castellana Bandiera” di Emma DanteRegia di EMMA DANTEGenere: drammatico; durata: 90’; colore;Lingua: italiano con sottotitoli in serbo;Con: Elena Cotta, Emma Dante, Alba Rohrwacher– 70a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia:“Coppa Volpi”: migliore interpretazione femminile: Elena CottaPremio Pasinetti: miglior interpretazione femminile: Elena Cotta e Alba Rohrwacher– 19° Festival Internazionale […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoCOSA VOGLIO DI PIU’
COSA VOGLIO DI PIU’(Italia, 2010) Regia di Silvio Soldini Genere: drammatico; durata: 126’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo Con: Gigio Alberti, Giuseppe Battiston, Pierfrancesco Fravino, Alba Rohrwacher – Grand Prix al Festival del Cinema di Caubourg 2010 Anna, impiegata in una compagnia di assicurazioni, conduce un’esistenza apparentemente serena e ordinata : ha […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoCESARE DEVE MORIRE
CESARE DEVE MORIRE (Italia, 2012) Regia di Paolo e Vittorio Taviani Genere: drammatico; durata: 76’; colore; Lingua: italiano; Con: Giovanni Arcuri, Juan Dario Bonetti, Fabio Cavalli, Cosimo Rega, Salvatore Striano – 62 Festival del Cinema di Berlino 2012: Orso d’Oro; Premio della Giuria ecumenica – Premio David di Donatello 2012 : miglior film, miglior regia, […]
Leggi di piùBELGRADORassegna del Miglior Cinema Italiano ContemporaneoDIAZ: NON PULIRE QUESTO SANGUE
DIAZ: NON PULIRE QUESTO SANGUE (Italia, 2012) Regia di Daniele Vicari Genere: drammatico; durata: 127’; colore; Lingua: italiano con sottotitoli in serbo; Con: Elio Germano, Claudio Santamaria, Mattia Sbragia, Renato Scarpa, Jennifer Ulrich – 62 Festival del Cinema di Berlino 2012: Premio del Pubblico della Sezione Panorama – Festival Internazionale del Cinema di Bari 2013: […]
Leggi di più