Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Accademia Bizantina al KotorArt Festival

Data:

17/07/2022


Accademia Bizantina al KotorArt Festival

Il KotorArt Festival, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Podgorica e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, nell’ambito delle Giornate della Musica di Don Branko presenta il concerto “L’Arte della Follia da Venezia a Londra” dell’Accademia Bizantina, orchestra italiana diretta da Alessandro Tampieri. Il concerto si terrà domenica 17 luglio alle ore 21.00 presso la Chiesa della Madonna di Prčanj.

Accademia Bizantina (AB) nasce a Ravenna nel 1983, e la sua musica parte dall’origine (“AB”), dalle regole del linguaggio stilistico barocco: le indaga senza aggiungere, eliminare o trasformare, affidandosi ai suoni di strumenti antichi. Questo distintivo metodo interpretativo l’Accademia Bizantina lo deve al suo direttore Ottavio Dantone, profondo conoscitore dei codici espressivi barocchi. Il suo sistema, forgiato dall’esperienza e da uno studio filologico costante, ha permesso ad AB di diventare un’orchestra pronta ad accostarsi con consapevole onestà a qualsiasi repertorio. Poter restituire al pubblico l’intenzione autentica del compositore è un valore inestimabile che è valso ad AB riconoscimenti e collaborazioni nazionali e internazionali. Ogni esecuzione di Accademia Bizantina, che dal 2011 può contare anche sul prestigioso concertmaster Alessandro Tampieri, è un inaspettato viaggio nel tempo, un inimitabile equilibrio tra tecnica, abilità, rigore, cultura interpretativa, intuito e accuratezza stilistica.
Accademia Bizantina ha inciso per Decca, Harmonia Mundi, Deutsche Grammophon, Naïve, Alpha, Onyx, HDB Sonus. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti come il Diapason d’Or, Midem, Choc di Classica, Opus Klassik, Grammy Music Award e Gramophone Awards. Accademia Bizantina ha suonato nei più prestigiosi Teatri e Festival del mondo quali, Carnegie Hall e Lincoln Center (New York), Wigmore Hall e Barbican Centre (Londra), Théâtre des Champs Elysées (Parigi) e Opera Royal (Versailles); Concertgebouw (Amsterdam), Bozar (Bruxelles), Pierre Boulez Saal / Staatoper (Berlino) Kölner Philharmonie, Elbphilharmonie Hamburg, ENCPA Pechino, Shangai Concert Hall, Walt Disney Hall (Los Angeles), Theater an der Wien (Vienna), CNDM Madrid e Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il KotorArt Festival, uno dei festival artistici più importanti del Montenegro, giunto alla XXI edizione, ha luogo dal 21 giugno al 14 agosto in vari luoghi delle Bocche di Cattaro.

Per maggiori informazioni:

https://www.kotorart.me/en/program-2/kotorart-2022

 

Informazioni

Data: Dom 17 Lug 2022

Orario: Alle 21:00

Organizzato da : KotorArt Festival

In collaborazione con : Ambasciata d’Italia a Podgorica, IIC Belgrado

Ingresso : Libero


Luogo:

Chiesa della Madonna, Prčanj, Montenegro

2539