Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Mostra “Milena Pavlović Barilli: una pittrice, 15 fotografi, 30 opere d'arte”

Data:

23/06/2022


Mostra “Milena Pavlović Barilli: una pittrice, 15 fotografi, 30 opere d'arte”

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in collaborazione con la Galleria di Milena Pavlović Barilli di Požarevac e sotto gli auspici dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado e del Ministero della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia, presenta la mostra Milena Pavlović Barilli: una pittrice, 15 fotografi, 30 opere d'arte. L’esposizione vuole essere un omaggio alla celebre pittrice nata a Požarevac da madre serba e padre italiano, lo scrittore e critico musicale Bruno Barilli, nella quale saranno esposti quindici quadri accompagnati ciascuno da altrettanti scatti di fotografi serbi ad essi ispirati: Marko Krunić, Monika Pavlović, Marko Vulević, Goran V. Popovski, Dušan Reljin, Vukica Mikača, Goran Zlatković, Vuk Dapčević, Jasna Prolić, Miša Obradović, Miloš Nadaždin, Sever Zolak, Nenad Marjanović, Boogie (Vladimir Milivojević), Nebojša Babić.
Milena Pavlović Barilli fu pittrice e poetessa sensibile e delicata ma al tempo stesso determinata e consapevole delle sue doti artistiche. Il suo percorso di ricerca artistica, che assimila la suggestione dei grandi maestri del passato e di quelli suoi contemporanei – Giorgio De Chirico tra gli altri – raggiunse notevoli esiti personali che le valsero grande notorietà e apprezzamento.

Milena Pavlović Barilli mantenne al contempo sempre una certa fedeltà ai princìpi della sua formazione belgradese serbando nel cuore la sua natìa Požarevac. Conobbe e frequentò artisti e letterati del calibro di Jean Cocteau e André Breton ed espose le sue opere nelle più importanti gallerie mondiali, molte italiane, scomparendo prematuramente a New York, dove si era fatta apprezzare tra l’altro come ritrattista ma anche come illustratrice delle maggiori riviste di moda.

All’inaugurazione parteciperanno l’Ambasciatore Luca Gori e Maja Gojković, Ministra della Cultura e dell’Informazione della Repubblica di Serbia. La cerimonia dell'inaugurazione è solo su invito.

La mostra rimarrà aperta fino al 15 settembre 2022 e sarà visitabile dal lunedì al giovedì dalle 10.00 alle 18.00 e il venerdì dalle 10.00 alle 15.00.

Si raccomanda vivamente l'utilizzo di mascherine come misura precauzionale anti COVID-19.

 

Informazioni

Data: Da Gio 23 Giu 2022 a Gio 15 Set 2022

Ingresso : Libero


Luogo:

IIC Belgrado, Kneza Miloša 56, Belgrado

2533