Inserire i parametri per la ricerca
Il Primo Piano Festival Internazionale Serbo-Giapponese “Aisa&Friends”
Sab 22 Ott 2022 → Lun 31 Ott 2022In occasione dei 140 anni dell’amicizia tra la Serbia e il Giappone, l’Associazione “Hanami” e la...
Si terrà sabato 22 ottobre alle ore 19.00 presso la Scuola di Musica di Bor e domenica 23 ottobre presso l’Archivio...
“Corti al femminile” alla Cineteca Jugoslava
Sab 22 Ott 2022Si terrà sabato 22 ottobre alle ore 17.30 presso la Cineteca Jugoslava – nell’ambito della XXII edizione...
Il fine settimana con l’artista Paolo Taballione
Sab 22 Ott 2022 → Dom 23 Ott 2022Nell’ambito della manifestazione “Il fine settimana con l’artista” l’Associazione dei flautisti...
Charm Music Serbia, in collaborazione con il Bitefartcafe e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il...
Conferenza del professor Antonio Saccoccio alla Facoltà di Giurisprudenza di Belgrado
Ven 21 Ott 2022Si terrà venerdì 21 ottobre alle ore 19 presso la Facoltà di Giurisprudenza di Belgrado, nell’ambito...
Concerto “Emozioni…italiane. La lingua italiana nella canzone d’autore”
Ven 21 Ott 2022L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado è lieto di invitarvi al concerto di Pina Porzio e del Maestro Vito...
Spettacolo “I più grandi misteri della vita”
Gio 20 Ott 2022Gli studenti del Terzo Liceo di Belgrado - guidati dalla direttrice artistica del Teatro POD Tatjana Pajović, con il sostegno...
Presentazione del giornalino scolastico del Terzo Liceo di Belgrado
Mer 19 Ott 2022Alle ore 14 di mercoledì 19 ottobre presso l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado gli studenti del Terzo liceo...
Festival Internazionale di Arpa
Mer 19 Ott 2022 → Mar 25 Ott 2022Nell’ambito della 21a edizione del Festival Internazionale di Arpa, in programma dal 19 al 30 ottobre, l’Istituto...
Spettacolo teatrale “Di chi è quest’epoca, Pasolini?” a Podgorica
Mar 18 Ott 2022Nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’italiano...
Spettacolo “Un amore di…italiano”
Mar 18 Ott 2022Gli studenti del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Belgrado, con la partecipazione degli studenti...
Spettacolo teatrale “Di chi è quest’epoca, Pasolini?” a Belgrado
Lun 17 Ott 2022Nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’italiano...
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo
Lun 17 Ott 2022 → Dom 23 Ott 2022Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Giunge alla XXII edizione la Settimana della lingua italiana nel...
Spettacolo teatrale “Di chi è quest’epoca, Pasolini?” a Kragujevac
Dom 16 Ott 2022Nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo, quest’anno intitolata “L’italiano...
Presentazione del libro “Una corona di spine per Danilo Kiš” di Milivoje Pavlović
Ven 14 Ott 2022In occasione dell’anniversario della morte del celebre scrittore Danilo Kiš (Subotica, 22 febbraio 1935 –...
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Gornji Milanovac
Gio 13 Ott 2022 → Gio 27 Ott 2022Il Centro culturale di Gornji Milanovac, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal...
Presentazione del libro “Con ventiquattromila baci” di Francesca Rolandi
Mar 11 Ott 2022Martedì 11 ottobre alle ore 18.00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado si terrà la presentazione...
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria,...
Mostra “Contemporary Ecosystems - a search between art and ecology” a Skopje
Sab 8 Ott 2022 → Mer 26 Ott 2022In occasione della 18a edizione della Giornata del Contemporaneo, in programma dall’8 al 14 ottobre, l’Ambasciata...