Inserire i parametri per la ricerca
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e il Club Internazionale dell’Amicizia del Centro Culturale dei Bambini...
Giornata dell’Europa a Belgrado
Sab 14 Mag 2022Dopo la grande manifestazione tenutasi a Novi Sad il 9 maggio scorso per celebrare la Giornata dell’Europa, i festeggiamenti...
Nell’ambito della manifestazione Notte dei Musei, in programma sabato 14 maggio a Subotica, il Centro italiano di cultura “Piazza Italia” presenta a partire dalle ore 18.00 una mostra fotografica curata dalla prof.ssa Andreja Petraković, un workshop di pittura condotto dalla prof.ssa Ksenija Kovačević e un concerto degli studenti di canto. A...
Giornata dell’Europa a Novi Sad
Lun 9 Mag 2022In occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra il 9 maggio, la Delegazione dell'Unione Europea in Serbia organizza...
Concerto degli studenti di pianoforte della Facoltà di Musica di Belgrado
Lun 9 Mag 2022La Facoltà di Musica di Belgrado, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto degli studenti di pianoforte della prof.ssa Nataša Mitrović. Gli studenti – Dora Petković, Mihailo Stojčić, Ognjen Milosavljević, Mina Stupar, Davud Vesnić, Nikola Todorović e Miroslav Popović – eseguiranno...
Concerto degli studenti della Facoltà di Musica di Belgrado
Mer 27 Apr 2022La Facoltà di Musica di Belgrado, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto delle formazioni cameristiche degli studenti del prof. Goran Marinković. Il concerto si terrà mercoledì 27 aprile alle ore 19.00 presso l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado. Programma: Ludwig van Beethoven: Trio...
Mostra di fotografie “L’Italia come non l’avete mai vista” a Topola
Lun 25 Apr 2022 → Dom 1 Mag 2022Il Centro culturale di Topola, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ospita dal 25 aprile...
L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Opera e il Teatro Madlenianum presentano il concerto dal titolo...
Concerto degli studenti della Scuola di Musica "Davorin Jenko"
Mar 19 Apr 2022In occasione del 70° anniversario della scuola, l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e la Scuola di Musica "Davorin...
Musica e fumetti – performance di Aleksandar Zograf e “Malebolge”
Sab 16 Apr 2022Il Museo di Jugoslavia, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta la performance che vede...
In occasione della V Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita il...
Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ospita i concerti del ciclo Concerti in Galleria,...
“Best regards” di Marco D’Agostin al Festival della danza di Belgrado
Mer 6 Apr 2022Nell’ambito della 19a edizione del Festival della danza di Belgrado, in programma dal 16 marzo al 12 aprile prossimi,...
Giornate del cinema italiano a Zaječar
Lun 4 Apr 2022 → Lun 11 Apr 2022La Biblioteca “Svetozar Marković” di Zaječar, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di...
Il progetto Green Art Incubator, promosso dall’associazione Radna organizacija in collaborazione con la Facoltà...
Fiera virtuale per la promozione del sistema italiano di istruzione superiore
Ven 1 Apr 2022Si terrà il prossimo 1° aprile dalle ore 15.30 alle ore 18.30 la fiera virtuale di promozione del sistema italiano...
Concerto di giovani pianisti della scuola di musica “Davorin Jenko”
Gio 31 Mar 2022La scuola di musica “Davorin Jenko”, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, presenta il concerto di giovani pianisti in programma giovedì 31 marzo alle ore 18.00 presso l’Istituto. Programma 1. Zlata Matejić J. H. Ravina: Etude mignonne op.60 n.8 B. Bartok: “For children“ – Round...
Retrospettiva di Pier Paolo Pasolini
Sab 26 Mar 2022 → Dom 27 Mar 2022La Cineteca Jugoslava di Belgrado presenta una retrospettiva di film diretti dal celebre regista, sceneggiatore, attore,...
Dantedì – Viaggio digitale nel mondo dantesco
Ven 25 Mar 2022Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri (Firenze, 1265 – Ravenna,...
Giunge quest’anno alla sesta edizione la Giornata del Design Italiano – Italian Design Day (IDD) e per l’occasione...